Comitato di Coordinamento della Terza Missione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Accanto all’attività di ricerca, da anni l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare porta avanti molte attività di Terza Missione per trasferire alla società le conoscenze acquisite e coinvolgerla nella ricerca scientifica.
Con il Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico dell’INFN (CNTT), il Comitato di Coordinamento della Terza Missione (CC3M) coordina un processo integrato per il trasferimento delle conoscenze con iniziative di diffusione della cultura scientifica con impatto a livello nazionale e rafforzarne l’efficacia.

Attività

INFN – CC3M

Prossimi Appuntamenti

Sunday
Monday
Tuesday
Wednesday
Thursday
Friday
Saturday
31
01
02
  • All Day

    Stage di orientamento “Studiare Fisica a Trieste”

03
04
05
06
07
08
09
10
11
  • All Day

    Festival della Comunicazione 2025

12
13
14
15
16
17
18
Current Date
19
20
21
22
23
24
25
26
  • All Day

    Sharper – Notte Europea dei Ricercatori 2025

27
28
29
30
01
02
03
04

Ultime Notizie

18-09-2025
“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 
Si apre il ciclo di mostre del progetto INFN Art&Science Across Italy con la mostra della tappa...
13-06-2025
Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”
Si è svolta l’11 giugno la premiazione delle studentesse e degli studenti vincitori della II ediz...
04-06-2025
Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza
Si è conclusa lo scorso 29 maggio la quinta edizione del concorso per le scuole superiori che ogni ...
26-05-2025
“Animal physics!”, pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole
Oltre 700 studenti e studentesse, 200 squadre, da circa 100 scuole si sono sfidati nel concorso annu...
15-05-2025
Premio Asimov 2025:  vincono Katalin Karikó e Marco Crescenzi
Più 14 800 studenti e studentesse da 346 scuole superiori hanno preso parte alla giuria del premio ...
12-05-2025
OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi
Dallo spazio agli abissi marini, dalle vette alle miniere: i luoghi della fisica sono tanti e divers...
13-03-2025
L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025
Anche quest’anno l’INFN partecipa a Fiera Didacta Italia 2025, in programma dal 12 al 14 marzo ...
20-02-2025
Masterclass internazionali di fisica: oltre 3500 le studentesse e gli studenti iscritti
Sono oltre 3500 le studentesse e gli studenti delle scuole superiori di tutta Italia che partecipano...
19-02-2025
Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezione per il Summer Camp INFN
Sono aperte le candidature per la prima edizione dell’INFN STEAM Summer Camp, un campo estivo nazi...
11-02-2025
Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo Da Vinci”
Iscrizioni aperte fino al 15 marzo 2025 per studenti del V anno delle scuole superiori: in premio ai...

–> Vai a tutte le notizie

INFN


Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

collisioni


Spazio web dedicato alle attività culturali dell’INFN

asimmetrie


Rivista dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

TT INFN

logo INFN TT
Trasferimento tecnologico dell’INFN